Piazza Amir Timur, Tashkent

Piazza Amir Timur, Tashkent

La storia della piazza nel centro di Tashkent, intitolata a Tamerlano, il comandante e fondatore di un vasto impero medievale, ebbe inizio già nel XIX secolo, quando Tashkent era il centro del comando militare del Turkestan, facente parte dell’Impero Russo. Fu istituita per ordine del generale M. Černjaev nel 1882. La piazza rappresentava un piccolo parco nel centro della città, circondato dagli edifici del ginnasio femminile e maschile, della scuola magistrale e della banca statale.

Proprio al centro della piazza si trova un monumento al grande comandante e statista del XIV secolo, Tamerlano, che riuscì a fondare uno stato centralizzato e unito, composto da 27 paesi su un vasto territorio che si estendeva dal Mar Mediterraneo fino all’India. Il monumento è rappresentato da una figura in bronzo di Tamerlano a cavallo impennato, con insegne imperiali. Sul basamento del monumento è inciso il famoso motto di Tamerlano in quattro lingue: “La forza è nella giustizia”. L’autore del monumento è lo scultore Ilkhom Jabbarov.

Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent

Attorno al monumento si trovava un piccolo parco, ma dopo la ricostruzione effettuata nel 2009, questo spazio fu liberato e trasformato in una piccola piazza con fontane e aiuole.

La piazza di Amir Timur (piazza Amir Temur) è circondata dagli edifici dell’Hotel “Uzbekistan”, della università di giurisprudenza (ex ginnasio femminile), del museo di Amir Timur, del famoso torre dell'orologio di Tashkent e del palazzo dei forum – una delle strutture architettoniche più grandiose di Tashkent.

Il palazzo dei forum è stato costruito nell’autunno del 2009. È diventato un luogo per lo svolgimento di importanti eventi statali e internazionali, come il vertice della SCO. Il palazzo dei forum colpisce non solo per la sua architettura, ma anche per le sue dimensioni. La sua superficie è di quasi 10.000 m². All’esterno, il palazzo dei forum è decorato con maestose colonne, ma la parte più straordinaria della sua architettura è la cupola. Essa raggiunge quasi 48 metri di altezza e la sua sommità è coronata da figure di cicogne.

Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent

Quasi tutti gli edifici situati intorno alla piazza di Amir Timur hanno un’importanza storica. Uno di questi è l’edificio della università di giurisprudenza. Esso si trova di fronte alla piazza di Amir Timur ed è un monumento storico del XIX secolo. L’edificio fu costruito per ordine del governatore generale del Turkestan Kaufman. Per lungo tempo ospitò un ginnasio femminile. Durante il periodo sovietico, l’edificio fu assegnato all’università statale di Tashkent. L’ala sinistra ospitava la facoltà di storia, mentre quella destra la facoltà di giurisprudenza. Dopo la proclamazione dell’indipendenza, l’edificio fu interamente ceduto alla facoltà di giurisprudenza.

Alla destra della facoltà di giurisprudenza si trova l’edificio del museo di Amir Timur. L'inaugurazione del museo è stata dedicata al 660° anniversario di Tamerlano. Il museo di Amir Timur ospita esposizioni dedicate all’epoca di Amir Timur e alla dinastia timuride. Qui si possono ammirare splendide miniature che riflettono eventi di quell’epoca. Nella sala centrale al piano terra del museo si trova una copia del corano ottomano. Le pareti della sala, decorate dai migliori artisti dell’Uzbekistan, raffigurano scene della vita di Tamerlano.

L’esposizione del primo e del secondo piano presenta una collezione di utensili, armi e abiti appartenenti all’epoca di Tamerlano e dei Timuridi.

Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent

Ma forse il monumento architettonico più famoso situato sulla Piazza è la torre dell'orologio di Tashkent. Per decenni, dalla sua costruzione nel 1947, è stato il simbolo di Tashkent. L’autore del progetto architettonico fu A.A. Mukhamedshin e l’iniziatore del progetto fu I.A. Eisenstein – uno dei residenti di Tashkent, orologiaio di professione. Durante la guerra partecipò ai combattimenti nella città tedesca di Allenstein, da dove portò il famoso meccanismo dell'orologio a campane, donandolo a Tashkent a nome del suo reggimento. Un celebre maestro uzbeko della scultura in ganch (gesso d’argilla) – Usto Shirin Muradov – partecipò alla decorazione della facciata esterna. Nel 2009, durante i lavori di costruzione nel centro della città, fu costruito un altro orologio, come riflessione speculare di quello antico. Oggi i nuovi e i vecchi orologi possono essere considerati come un originale “Portale” della Piazza.

Nei pressi della Piazza di Amir Timur si trovano un cinema e centri di intrattenimento, fatto che contribuisce notevolmente alla costante popolarità del luogo. Da qui partono tutte le strade verso le varie parti della città, rendendolo non solo il punto d’incontro più importante, ma anche una delle attrazioni più amate di Tashkent. La storia della Tashkent moderna è indissolubilmente legata al suo centro – la Piazza di Amir Timur.

Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent
Piazza Amir Timur, Tashkent