Istituto islamico intitolato all’Imam al-Bukhari, Tashkent
Istituto islamico intitolato ad al-Bukhari – il primo istituto di istruzione superiore musulmano nei Paesi della CSI
L’Istituto islamico intitolato all’Imam al-Bukhari fu fondato nel 1971 dall’eminente leader religioso, predicatore e studioso Sheikh Ziyauddinkhan ibn Eshon Babakhan. Nonostante le difficoltà, riuscì ad aprire il primo istituto dell’URSS dedicato allo studio dell’Islam.
L’edificio dell’istituto venne costruito sul sito della moschea Namozgoh (fine XIX secolo), distrutta – come molti altri monumenti religiosi – durante la Rivoluzione. Quando fu deciso di aprire l’istituto islamico in quel luogo, l’edificio fu restaurato. L’Istituto islamico assunse il suo aspetto attuale solo nel 1997, dopo un’importante ricostruzione del complesso Khast-Imam, all’interno del cui territorio si trova.
Oggi l’Istituto islamico di Tashkent forma ogni anno fino a 200 studenti. Dopo la laurea, giovani uomini e donne lavorano non solo in istituzioni religiose, ma anche in istituzioni laiche. Il programma educativo dell’istituto è stato approvato dal Comitato per gli Affari Religiosi e dal Ministero dell’Istruzione Superiore. Al termine degli studi, gli studenti ricevono diplomi riconosciuti dallo Stato.
Tra gli studenti di questo istituto di istruzione superiore musulmano figurano molti famosi studiosi, mufti e ulema della CSI, come Ravil Gainutdin, Akhmad Kadyrov, Umar Idrisov, Allahshukur Pashazade e altri.