Flame Towers, Baku
Le Flame Towers di Baku sono uno dei simboli della capitale. Simili a lingue di fuoco, tre grattacieli dalla forma insolita svettano verso il cielo e sono visibili da qualsiasi punto del centro città. La costruzione del complesso è stata completata nel 2012. Da allora, residenti e visitatori possono godere della vista di edifici maestosi che brillano al sole. Di notte, le torri si trasformano in una piattaforma per spettacolari giochi di luce. Le pareti dei grattacieli sono ricoperte da migliaia di schermi LED che proiettano immagini di enormi fiammate, enfatizzando l’elegante composizione architettonica di ciascun edificio. Tra le principali cosa vedere a Baku, le Flame Towers si distinguono per la loro architettura iconica e lo spettacolare gioco di luci che ogni sera illumina la città.
In passato, sul sito delle Flame Towers, nel Nagorny Park, si trovava il Moscow Hotel, demolito all’inizio degli anni 2000. I lavori di costruzione, iniziati nel 2007, sono durati cinque anni: il completamento era inizialmente previsto in tre, ma a causa di condizioni meteorologiche instabili, il termine è slittato di altri due anni.
La superficie totale degli spazi interni delle tre torri è di 227.000 metri quadrati. Gli edifici hanno altezze diverse: 140, 160 e 190 metri. Il complesso sorge inoltre su una collina, che accentua ulteriormente l’effetto visivo. All’interno delle torri si trovano le lussuose camere del Fairmont Baku, hotel a cinque stelle, uffici, appartamenti residenziali, un cinema, una spa e diversi ristoranti.
Una curiosità: oltre a ricordare le lingue di fuoco, le torri evocano anche un melograno aperto, altro simbolo fondamentale della cultura azera. Lo stemma della città di Baku raffigura tre fiamme gialle, per cui forma e design delle Flame Towers possono essere letti anche come un riferimento ai simboli ufficiali della città.
Le Flame Towers di Baku sono diventate rapidamente uno degli emblemi più riconoscibili della città.