Yanar Dag vicino a Baku

Yanar Dag vicino a Baku

Yanar Dag - un Ricordo dell’Antico Culto del Fuoco

L’Azerbaigian è storicamente chiamato la Terra del Fuoco, e non si tratta di una semplice battuta di spirito. Per un capriccio della natura, la terra di questo paese caucasico situato sulla pittoresca costa del Mar Caspio è ricca di fonti sotterranee di petrolio e gas che desiderano fuoriuscire. Il gas naturale nelle viscere dell’Azerbaigian è così abbondante che riaffiora in superficie continuamente. In alcuni luoghi, un fiammifero lasciato cadere per caso o di proposito, una torcia o una scintilla qualsiasi possono incendiare il gas, che continuerà a bruciare finché non sarà completamente esaurito. Anticamente, l’Azerbaigian era un paese di adoratori del fuoco, seguaci del culto zoroastriano. La gente credeva che le fonti di fuoco fossero una manifestazione del potere divino, le venerava costruendo altari e templi.

Uno dei luoghi turistici più famosi e popolari della “fiamma eterna” in Azerbaigian è la montagna di Yanar Dag. In realtà, si tratta più di una collina che di una montagna, con gas naturale che brucia sul suo pendio fin dai tempi antichi. Lingue di fuoco alte un metro lambiscono la terra stratificata per circa 10 metri di larghezza, bruciando chi si avvicina troppo. Le persone si siedono sulle panchine per osservare la collina fiammeggiante alla sera, quando lo spettacolo è più suggestivo. Visitare Yanar Dag è una delle esperienze più affascinanti da fare quando ci si chiede cosa vedere a Baku.

Yanar Dag si trova a 25 km a nord di Baku, nel villaggio di Mehemmedi. Ci sono autobus che vi arrivano dalla città, quindi è possibile raggiungerla in modo abbastanza economico e facile. Dal 2007 Yanar Dag è dichiarata area naturale protetta dallo Stato.