Kutaisi, Georgia

Kutaisi, Georgia: viaggi, cose da vedere e fare
Kutaisi è la seconda area metropolitana della Georgia e attualmente è la capitale legislativa del Parlamento. Si trova nella regione centro-occidentale di Imereti, sulle rive del fiume Rioni. Un tempo, Kutaisi era la capitale del favoloso Regno di Colchide. Il mito del Vello d’Oro ha origine qui, poiché un tempo le acque del Rioni venivano setacciate per cercare l’oro utilizzando pelli di pecora.
Il fascino di Kutaisi risiede sia nel suo paesaggio naturale che nei suoi monumenti storici e architettonici, in particolare i suoi ponti fluviali unici, le cattedrali sacre e le strutture monastiche. La città è ricca di cucina regionale georgiana, musei e negozi. Kutaisi funge anche da hub di trasporto per i viaggi aerei nazionali e transeuropei, conferendo una vivacità cosmopolita al suo fascino da piccola città.
Un tempo, Kutaisi era il centro culturale e intellettuale della Georgia. Gli abitanti di Kutaisi aderiscono a questo ideale e la maggior parte è in grado di raccontare la storia della città nei dettagli. Il Parco Giardino di Kutaisi, vicino alla centrale piazza David Agmashenabeli, è un forum di discussione per gli abitanti del luogo, che conversano ritualmente di tutto: dal tempo, alla politica, al calcio. I visitatori del parco sono talvolta colti di sorpresa, poiché i kutaisiani sono noti per il loro umorismo tagliente e sottile.
Il piccolo centro storico e il suo Ponte Bianco sono assolutamente da vedere. Anche se non è adatto ai deboli di cuore, un giro sulle vecchie funivie sovietiche, dal Ponte Bianco al parco sovrastante che domina la città, offre una vista mozzafiato.
Attrazioni culturali da non perdere a Kutaisi e dintorni
Kutaisi e i suoi dintorni offrono numerose attrazioni. Se volete sfruttare al meglio il vostro soggiorno a Kutaisi, non perdetevi queste meraviglie naturali e architettoniche:
- La cattedrale di Bagrati, considerata da molti uno dei più impressionanti e significativi esempi di patrimonio culturale e architettura medievale della Georgia. La sua imponente presenza è visibile da quasi tutta Kutaisi. Fu costruita tra il X e l’XI secolo, sotto il governo di Bagrat III, della famosa famiglia reale dei Bagrationi.
- Il monastero di Motsameta, situato lungo le rive del fiume Rioni, a soli 6 chilometri da Kutaisi, è ricco di storia ed è nascosto tra il fogliame incontaminato durante i mesi più caldi.
- Il monastero di Gelati è una grande cattedrale con un complesso circostante che ospitava la rinomata Accademia di Gelati. È anche il luogo di sepoltura del venerato re David Agmashenabeli, noto anche come “David il Costruttore”. Il monastero è riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
- Nessun viaggio a Kutaisi è autentico senza una visita al Bazar Verde, un mercato aperto dove è disponibile una gamma incredibilmente eclettica di merci a prezzi trattabili.
- La grotta di Prometeo, o grotta di Kumistavi, è una delle più grandi formazioni carsiche della Georgia. Si trova a soli 30 minuti di auto da Kutaisi e offre ai visitatori incredibili tour a piedi durante tutto l’anno.
- L’Okatse Canyon Park e il suo sentiero pedonale, che si snoda lungo il precipizio, sono uno dei luoghi preferiti da chi cerca un po’ di pace o una facile escursione con viste meravigliose. Non dimenticate di visitare la vicina cascata di Kinchkha.
- Il Parco delle Grotte di Sataplia è caratterizzato da imponenti impronte di dinosauri, in un ambiente botanico appartato.
- Il canyon di Martvili si trova nella regione adiacente di Samegrelo, a un paio d’ore dalla città. È d’obbligo una gita in barca sulle acque blu brillante del tortuoso canyon. Qui si trova il monastero di Martvili, risalente al VII secolo. L’antico monastero sorgeva su un luogo di culto pagano di epoca precristiana, dedicato alla dea della fertilità Adgilis Deda.
- Fortezza di Nokalakevi (nota anche come Fortezza di Kuji), un imponente castello dove un tempo regnava il sovrano colchidiano Kuji, che difendeva il regno dalle invasioni straniere.
Enogastronomia a Kutaisi
La cucina imereziana è ampiamente stimata come una delle migliori della Georgia. Un esempio emblematico è il katchapuri imeretano, ripieno di formaggio Imeruli, talvolta cotto su uno spiedino.
Il cibo occidentale ed europeo si trova facilmente vicino al centro della città, con un’offerta che comprende sia fast food sia ristoranti di lusso.
Come in tutte le aree metropolitane della Georgia, anche a Kutaisi si trovano caffè caratteristici e case vinicole alla moda.
Il vostro viaggio a Kutaisi non sarebbe completo senza aver provato i seguenti vini imeretiani:
- La Tsitska è un vino bianco secco varietale, prodotto nella regione di Imereti. Si distingue per il suo profumo pulito e si gusta al meglio con formaggi salati.
- Il Tsolikouri è un vitigno dalla tonalità dorata chiara con sfumature verdognole. Al naso presenta aromi di frutta a polpa chiara, rivelando al palato una freschezza acidula e vivace. Il finale prolungato offre note di cannella.
- Il Krakhuna è un altro vitigno bianco, ampiamente coltivato nella valle del fiume Kvirila, in Imereti. Questo vino bianco secco è rinomato per la sua altissima qualità, pur rimanendo piuttosto accessibile.
Come muoversi
Muoversi a Kutaisi è sicuro, comodo e senza stress.
Come in tutta la Georgia, il turismo a Kutaisi è ben accetto e incoraggiato. La città è sicura, con un basso tasso di criminalità.
Come a Tbilisi, anche a Kutaisi i taxi sono economici e facili da trovare sia di giorno che di notte. Gli autisti nel centro città, di solito, parlano abbastanza inglese da facilitare gli spostamenti a breve distanza, ma l’uso di un’applicazione per chiamare un taxi è comunque un’opzione consigliabile e affidabile.
Gli autobus a Kutaisi sono economici e coprono un ampio percorso. I minibus, o marshrutka, possono portarvi praticamente ovunque: sono quasi altrettanto economici degli autobus e leggermente più confortevoli.
Le ferrovie georgiane offrono collegamenti per Batumi e Tbilisi due volte al giorno, con un servizio espresso o notturno.
L’Aeroporto Internazionale di Kutaisi (David il Costruttore) offre voli nazionali per Mestia e Natakhtari. Wizz Air, Ural Airlines, SCAT e Flydubai operano voli internazionali verso diverse destinazioni, tra cui: Aktau, Atene, Barcellona, Berlino-Schönefeld, Bruxelles, Budapest, Dortmund, Dubai, Kavala, Katowice, Larnaca, Londra-Luton, Madrid, Milano-Malpensa, Mosca-Domodedovo, Salonicco, Parigi-Beauvais, Praga, Riga, Roma-Fiumicino, Venezia, Vienna, Vilnius, Varsavia-Chopin e Wrocław.