Giardino Botanico di Tbilisi

Giardino Botanico di Tbilisi

Il Giardino Botanico di Tbilisi è un giardino secolare situato nel centro storico di Tbilisi. Fin dall’antichità, il Giardino Botanico era il giardino reale, con riferimenti rintracciabili nei manoscritti dei viaggiatori risalenti al XVII secolo. Con il tempo, i giardini si trasformarono in un arboreto e intorno al 1845 acquisirono l’aspetto attuale. Questo rende il Giardino Botanico di Tbilisi uno dei più antichi giardini botanici dell’ex Unione Sovietica.

Nel Giardino Botanico di Tbilisi si trovano oltre 3500 specie di piante. Su una superficie di 128 ettari crescono sia piante locali che esemplari provenienti da tutto il mondo, oltre a padiglioni, viali ombreggiati, alcune cascate e ponti, tutto pensato per il comfort dei visitatori. Scoprire il Giardino Botanico è una delle cose da fare assolutamente tra le cosa vedere a Tbilisi. I giardini sono un luogo ideale per passeggiare o andare in bicicletta.

Giardino Botanico di Tbilisi

La collezione di piante rare del Giardino Botanico sarà di interesse per chi ama la botanica. Nel territorio dei giardini si trova anche un antico cimitero musulmano, dove sono sepolte molte figure illustri della storia del Caucaso. E chiunque può godere di un momento di tranquillità immerso nella natura, seduto all’ombra di un albero secolare vicino al fiume.