Black Friday Saldi
−10% sui Viaggi di Gruppo
dal 18 al 28 Novembre

Mausoleo di San Daniele, Samarcanda

Mausoleo di San Daniele, Samarcanda

C'è difficilmente un luogo al mondo dove musulmani, cristiani ed ebrei vengano a pregare. Ma questa Tomba del Profeta dell'Antico Testamento Daniele, conosciuto anche come Daniiel, o Doniyar.

Si trova alla periferia dell'insediamento di Afrasiab, che è a nord-est di Samarcanda. Su un'alta scogliera della collina si estende un lungo edificio a 5 cupole del mausoleo, e ai piedi della collina scorre il fiume Siab. L'estensione dell'edificio è direttamente connessa con la tomba, la cui lunghezza è pari a 18 metri.

Molte leggende e ipotesi sono connesse con questa tomba. Alcuni sostengono che le spoglie furono portate qui dai primi cristiani, altri sono inclini a pensare che fossero state ordinate di consegnare a Samarcanda dal famoso governante medievale Amir Timur (Tamerlano).

Mausoleo di San Daniele, Samarcanda

Ci sono anche differenze riguardo a ciò che si trova nella tomba: alcune fonti dicono che vi sia sepolto il braccio di San Daniele, altre contraddicono e dicono che qui furono portate solo poche di terra dalla tomba del santo. La terza contraddizione è associata all'appartenenza delle spoglie, dove sono figurate due figure: la prima - il profeta Daniele, la seconda Khoja Doniyar - associato di Kusama ibn 'Abbas (Shahi-Zinda).

Ci sono anche leggende sulla dimensione della tomba. Secondo una interpretazione, le reliquie sacre aumentano di anno in anno. Altri sostengono che la tomba è fatta grande, così nessuno può trovare con precisione la posizione delle spoglie e rubarle.

Mausoleo di San Daniele, Samarcanda

Comunque sia, questo mausoleo, essendo lontano da altre attrazioni di Samarcanda, attira un enorme numero di pellegrini di molte nazionalità e religioni. E non si deve essere credenti per sentire la calma e la pace del luogo.