Chiesa di Metekhi, Tbilisi

Chiesa di Metekhi, Tbilisi

Vi state chiedendo cosa vedere a Tbilisi? La chiesa di Metekhi (del XII secolo) è senza dubbio una tappa imprescindibile. È un antico monumento di Tbilisi situato vicino al bordo della riva rocciosa del Kura, che era una fortezza e la residenza degli zar georgiani. Sotto le volte della chiesa di Metekhi fu sepolta la prima martire georgiana – Santa Shushanik, uccisa dal marito adoratore del fuoco nel V secolo d.C.

Chiesa di Metekhi, Tbilisi

Metekhi fu menzionata per la prima volta nelle cronache nel XIII secolo. La chiesa fu più volte distrutta e ricostruita. Subì i danni maggiori durante l'invasione mongola, dopo la quale ebbe luogo il primo restauro. Nel XV secolo fu nuovamente distrutta dai persiani. Gli zar georgiani ricostruirono la chiesa tra il XVI e il XVII secolo. Il restauro successivo avvenne a metà del XIX secolo; in quell’occasione tutte le fortificazioni circostanti furono smantellate e sostituite con un edificio carcerario.

Statua di Vakhtang Gorgasali, Chiesa di Metekhi, Tbilisi

Oggi i turisti vedono l’alta struttura in mattoni, a pianta quadrata, con una torretta rotonda coperta da un tetto a punta al centro – i resti dell'antico complesso fortificato del castello, del monastero e della chiesa.

Proprio di fronte alla chiesa si trova un monumento moderno – una statua equestre in bronzo di Vakhtang Gorgasali, il fondatore della città.