Teatro delle Marionette di Rezo Gabriadze, Tbilisi

Teatro Rezo Gabriadze, Tbilisi

“Tesoro nazionale georgiano” – così è riconosciuto in tutto il mondo il signor Rezo Gabriadze, uno dei più talentuosi professionisti dell’arte. La sua influenza sulla cultura georgiana è stata duratura e profonda. Il lavoro del signor Gabriadze continua a creare ricordi indimenticabili per chi lo vive. Come artista, prima di tutto, ha guadagnato una reputazione internazionale come sceneggiatore, regista teatrale, pittore, scultore e burattinaio. Le sue sceneggiature più famose includono film come “Non ti rattristare”, “Mimino” e “Kin-Dza-Dza”.

Teatro Rezo Gabriadze, Tbilisi

Nel 1981 ha fondato il Teatro Rezo Gabriadze che ha sede a Tbilisi. Le sue produzioni di “Alfred e Violetta”, “L’autunno della nostra primavera”, “Ramona” e “La battaglia di Stalingrado” hanno portato al teatro un riconoscimento internazionale. Da allora è in tournée in tutto il mondo.

Visitare il Teatro Gabriadze è una risposta perfetta alla domanda: cosa vedere a Tbilisi?

Passeggiando per le strade della vecchia Tbilisi è impossibile non notare il teatro e la sua torre con l’orologio, e naturalmente il profumo del caffè.

Cafe

Teatro Rezo Gabriadze, Tbilisi

L’idea principale di Gabriadze nell’aprire un caffè accanto al teatro era «che un solo chicco di caffè potesse essere tostato per tutto il giorno, riempiendo il teatro con il suo aroma…». Il caffè accogliente è stato aperto nel 1988 e accoglie i suoi ospiti da tutto il mondo da allora.

Ci sono tre sale e una terrazza estiva che si affaccia sull’antica basilica Anchiskhati e sulla Torre di Rezo. Rezo Gabriadze ha progettato personalmente l’interno: tutto, dai quadri e poster alle pareti alle sculture e ceramiche, dai tavoli e sedie alle tende alle finestre.