Gyaur-Kala, Merv
Gyaur-Kala era una delle strutture antiche più potenti, con un'area di oltre 300 ettari. Le mura di Gyaur-Kala sono quadrate, con colline di torri poste a distanza identica l'una dall'altra.
La lunghezza di ciascuna parete è di circa 2 km. Ogni muro aveva una porta. Viste dall’alto, si notano le tracce delle strade che conducevano alle quattro porte. La strada da sud a nord va direttamente dalla porta meridionale fino ai bastioni di Erk-Kala, aprendo il passaggio alla cittadella, e prosegue attorno ad essa fino alle porte settentrionali.
Le rovine di Gyaur-Kala comprendono la città di Antiochia di Margiana, costruita secondo le tradizioni dell'architettura antica. Il fondatore della città fu il re seleucide Antioco Sotere (280–261 a.C.). Essendo in Marghiana, ordinò di circondare l'oasi con una muraglia di 230 km e di fondare la città di Antiochia.
Il muro di Antioco proteggeva le terre di Merv dalle sabbie del deserto e, allo stesso tempo, dai nomadi aggressivi. I suoi resti si possono trovare a nord dell'oasi di Mary.