Parco dell'Indipendenza, Ashgabat

Parco dell'Indipendenza, Ashgabat

Parco dell'Indipendenza – Simbolo del Turkmenistan moderno

Se vi trovate ad Ashgabat, la città dell’amore, del marmo bianco e delle migliaia di fontane, non potete perdervi il principale parco della capitale turkmena: il Parco Nazionale dell’Indipendenza. Questo parco è una delle principali attrazioni della città e incarna lo spirito del Turkmenistan moderno. Il Parco dell’Indipendenza è senza dubbio una delle principali cosa vedere ad Ashgabat, grazie alla sua combinazione unica di monumenti imponenti, spazi verdi curati e simboli dell’identità nazionale turkmena.

Statua di Turkmenbashi, Parco dell'Indipendenza, Ashgabat

Il parco si trova nella periferia sud della città, vicino al viale del 10º Anniversario della Prosperità e al viale Archabil. Il suo territorio si estende per 140 ettari, quasi la metà di tutte le aree verdi di Ashgabat.

Sentieri ben curati, scale e porticati in marmo, aiuole e panchine accoglienti sono tutti elementi caratteristici di questo parco ricreativo e di intrattenimento. Tuttavia, il Parco dell’Indipendenza è particolarmente noto per i monumenti che ospita. Percorrendo il viale principale, fiancheggiato da fontane a forma di aquile a cinque teste e statue di eroi nazionali, si sale lungo un’ampia scalinata in marmo fino al Monumento all’Indipendenza.

Parco dell'Indipendenza, Ashgabat

Questa colonna alta 118 metri, sormontata da una mezzaluna con cinque stelle, simboleggia l’unità delle cinque tribù turkmene. La base del monumento ha la forma di una gigantesca yurta e ospita al suo interno il Museo dell’Indipendenza.

Anche se non siete appassionati di musei, vale sicuramente la pena visitare il Museo e ammirare la ricchezza delle decorazioni delle sue vaste sale cerimoniali. Uno dei pezzi centrali dell’esposizione è un bozzetto dell’emblema turkmeno, approvato e firmato dal presidente della repubblica. Di fronte al Monumento si trova una statua dorata di Turkmenbashi.

Il pennone più alto del Turkmenistan, nei pressi dell'Independence Park, Ashgabat

Nel parco è stato costruito un anfiteatro all’aperto per concerti ed eventi pubblici. Di fronte ad esso si erge l’enorme Rukhnama, alto quanto una casa a due piani: si tratta del libro etico-filosofico scritto da Turkmenbashi e conosciuto da tutti i cittadini della repubblica. Alla sera, la copertina verde del libro si apre e, grazie a un proiettore, viene mostrato un documentario sulla formazione della nazione turkmena.

All’interno del parco si trova anche un curioso esempio di architettura turkmena moderna: un edificio a forma di piramide con base pentagonale che ospita un centro commerciale. Il piano terra è dedicato ai negozi, mentre il secondo ospita uffici.

Libro Rukhnama, Parco dell'Indipendenza, Ashgabat

Non lontano dal Parco dell’Indipendenza si trovano il Museo di Storia ed Etnografia e il Museo Saparmurat Turkmenbashi, situati lungo il viale Archabil. Di fronte ai musei si può ammirare un’enorme bandiera turkmena issata sul pennone più alto del mondo, registrato nel Guinness dei Primati.