Moschea Ak di Khiva
Khiva è una delle città più belle dell’Uzbekistan. Nel corso della sua esistenza la città non è cambiata molto, fatto che le conferisce ancora più fascino. Tra i numerosi monumenti della città, gli edifici situati nel territorio di Ichan-Kala (città interna) sono particolarmente degni di nota. Qui si trovano i palazzi dei sovrani delle dinastie Sheybanidi e Kungrat, così come numerose madrase e moschee. Vuoi sapere cosa vedere a Khiva? Passeggia tra queste meraviglie e lasciati avvolgere dalla sua atmosfera unica.
Le moschee in Oriente erano luoghi per celebrare servizi divini e preghiere. La parola “moschea” stessa deriva dall’arabo “maszhid”. La maggior parte delle moschee in Oriente è costituita da un edificio a un piano con un cortile. Di fronte all’ingresso della moschea si trovava una sala per le preghiere e in uno degli angoli sorgeva un minareto da cui il muezzin annunciava l’inizio della preghiera. Le pareti della sala di preghiera erano decorate con versetti del Corano. La parete rivolta verso la Mecca aveva una nicchia vuota – mihrab – dove l’imam pregava. A destra del mihrab si trovava un pulpito – minbar – da cui l’imam predicatore leggeva sermoni ai fedeli durante la preghiera del venerdì.
A differenza delle moschee tradizionali, la Moschea Ak (Moschea Bianca) di Khiva presenta un’architettura originale. Questa moschea di quartiere per la preghiera quotidiana cinque volte al giorno si trova vicino alle porte orientali di Palvan-Darvoza. La Moschea Ak fu costruita in più fasi. Nel 1647, sotto il regno di Seybanide Anush-khan, furono poste le fondamenta della moschea insieme al bagno Anush, ma fu solo tra il 1838 e il 1842, durante il governo della dinastia Kungrat, che l’edificio stesso fu completato. Questo fatto è attestato da un’iscrizione sulla porta della moschea, nella quale si legge anche che l’intaglio del legno fu realizzato dai maestri di Khiva Kalandar e Nur Mukhammad.
L’edificio consiste in una sala cupolata a cui si affiancano tre gallerie. Poiché La Moschea Ak è una moschea di quartiere per le preghiere quotidiane, fu costruita e decorata senza eccessivi ornamenti. L’unica decorazione della moschea è forse costituita da porte e finestre adornate con pregiati intagli in legno. Le finestre della Moschea Ak sono ornate con griglie in ganj dalla forma polilobata. La parete sud della moschea, dove si trova il mihrab, orientava i fedeli verso la Mecca.
La pianta quadrata della moschea è coperta da una cupola emisferica bianca. La sala di preghiera misura 6,33 x 6,35 m. Le pareti della sala sono rivestite con stucchi ganj di colore bianco. Su tre lati della sala si trovano aivan con colonne di legno.
La Moschea Ak, nonostante le sue dimensioni ridotte, è uno dei monumenti più belli della Khiva medievale. La sua architettura semplice ma al tempo stesso raffinata la distingue in modo vantaggioso dagli altri monumenti di Ichan Kala.