Metropolitana di Tashkent
Oggi Tashkent è la capitale moderna dell'Uzbekistan, che, a differenza di Samarcanda, Khiva e Bukhara, ha conservato pochi monumenti antichi. Tuttavia, vanta attrazioni uniche proprie. Una di queste è la metropolitana di Tashkent, il primo sistema di trasporto sotterraneo dell'Asia Centrale e una delle principali attrazioni di molti viaggi in Uzbekistan.
La costruzione della metropolitana di Tashkent è iniziata due anni dopo il devastante terremoto del 1966. L'aumento della popolazione della capitale rese inoltre necessario lo sviluppo di un sistema di trasporto pubblico rapido ed efficiente. La prima linea della metropolitana fu inaugurata nel 1977 per celebrare il 60° anniversario dell'URSS, collegando il densamente popolato quartiere di Chilanzar con il centro città.
La costruzione della metropolitana di Tashkent continuò e, tre anni dopo, questa linea fu estesa. Successivamente, la seconda linea fu messa in funzione e si espanse fino al 1991. La terza linea della metropolitana fu inaugurata nel 2001, collegando il centro della capitale con Yunus-Abad, un altro quartiere densamente popolato di Tashkent. Nel 2020, la rete metropolitana di Tashkent si espanse con l'apertura di 12 nuove stazioni: il segmento iniziale della Linea Circolare elevata, che serve il sud-est della capitale, e cinque stazioni elevate che estendono la Linea Chilanzar, collegando il popoloso quartiere residenziale di Sergheli con il centro città. Entro il 2023, altre sette stazioni furono aggiunte alla Linea Circolare. Attualmente, il sistema metropolitano di Tashkent vanta 50 stazioni operative, un numero destinato ad aumentare nei prossimi decenni.
Ogni stazione ha le proprie caratteristiche architettoniche uniche: marmo, granito, vetro, smalto, ceramiche artistiche, alabastro scolpito, gancio e altre decorazioni. Anche l'illuminazione è interessante e sorprendente: in alcune stazioni crea l'atmosfera di una sala da ballo festiva, in altre ti fa sentire come se fossi in misteriose catacombe. Ogni stazione è un punto di interesse a sé stante.
È importante tenere a mente che la metropolitana di Tashkent è un oggetto strategicamente importante, e per questo motivo si presta particolare attenzione alla sicurezza. Fino al 1° giugno 2018, la fotografia e le riprese erano vietate nella metropolitana. Ora, chiunque lo desideri può scattare foto nella metropolitana di Tashkent. Infine, il sistema di climatizzazione della metropolitana protegge sempre i passeggeri dal caldo estivo e dal freddo invernale. Pertanto, questo viaggio sotterraneo ti garantirà un'esperienza piacevole.